Liguria International ha ricevuto l’incarico di supportare la Regione Liguria – Settore Sviluppo Strategico nella realizzazione del progetto Extra-SMEs, nell’ambito del programma Interreg Europe 2014-2020.
Obiettivo del progetto è migliorare le politiche per promuovere la competitività e la propensione all’export delle PMI nelle aree costiere e rurali dell'UE dove l'acquacoltura è un motore dell'economia regionale, attraverso processi amministrativi più semplici e tecnologie innovative.
Regione Liguria è partner del progetto Extra-SMEs, insieme ad altri otto partner provenienti da sei Paesi, oltre all’Italia, ossia Grecia (capofila), Finlandia, Irlanda, Lituania, Polonia, Romania. (https://www.interregeurope.eu/extra-smes/)
Il progetto prevede l'organizzazione di incontri periodici con gli operatori regionali del settore dell'acquacoltura, finalizzati ad attivare una collaborazione locale al progetto che tenga ben presente il punto di vista e i suggerimenti di chi quotidianamente lavora nel settore.
Ciò ha permesso di realizzare una mappatura del settore dell’acquacoltura, sia dal punto di vista delle PMI che vi operano direttamente o comunque coinvolte nella catena di valore del settore, sia dal punto di vista degli stakeholder istituzionali, individuando ciò che funziona, ciò che funziona meno e ciò che può essere migliorato. Il progetto infatti mira a identificare e promuovere esperienze e buone pratiche per ottenere processi amministrativi migliori e semplificati, favorire l’internazionalizzazione e l’espansione in mercati più ampi, oltre che per stimolare l’impegno in processi di innovazione che faranno da motore per la creazione di posti di lavoro.
Per maggiori informazioni:
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Scarica le newsletter per essere sempre aggiornato sul progetto Extra-SMEs:
NEWS!
La best practice individuata da Regione Liguria nell'ambito del progetto Extra-SMEs "Aquaculture: insights for a correct integrated management approach of the sector at a region level" è stata approvata e pubblicata sul sito di Interreg Europe: