Liguria protagonista a EXPO 2025 Osaka
29 giugno - 5 luglio 2025
Innovazione, Mare, Talento: investire in Liguria è scegliere il futuro
Liguria International sarà presente a EXPO 2025 Osaka per raccontare al mondo le eccellenze economiche, scientifiche e culturali di un territorio aperto all’innovazione, ricco di competenze e connesso ai mercati globali.
Scopri perché oggi investire in Liguria significa cogliere nuove opportunità nei settori della blue economy, della logistica portuale, della ricerca avanzata e dell’artigianato di qualità.
Incontra la Liguria a EXPO 2025 Osaka
Siamo presenti a Padiglione Italia – EXPO 2025 Osaka per costruire nuove collaborazioni, partnership commerciali e relazioni istituzionali. Unisciti a noi per esplorare le opportunità d’investimento, export e ricerca in Liguria.
Vuoi entrare in contatto con il nostro team? Scrivici per fissare un incontro B2B
Blue Economy: dove innovazione e mare si incontrano

La Liguria è il cuore pulsante della blue economy italiana.
Un ecosistema che integra portualità, logistica, spedizionieri, ricerca scientifica e startup tecnologiche, trasformando il mare in un motore d’innovazione e sviluppo sostenibile.
Il sistema portuale ligure – Genova, La Spezia e Savona-Vado – è tra i più avanzati e interconnessi del Mediterraneo, tra i più importanti gateway d’Europa per i traffici commerciali, container e crociere.
L’interconnessione con i corridoi TEN-T e la rete ferroviaria ad alta capacità li rendono un asset competitivo per ogni investitore.
- Porto di Genova, il primo porto italiano per traffico merci, container e crociere, è un hub strategico per il Nord Italia e l’Europa Centrale
- Spedizionieri e operatori logistici tra i più strutturati a livello nazionale, con un know-how internazionale e servizi doganali digitalizzati
- Terminal moderni, investimenti in automazione, cold chain, retroporti e zone logistiche semplificate (ZLS)
Ma la Blue Economy ligure è molto di più. È anche:
- Italian Blue Growth – Il cluster nazionale, con sede a Genova, che promuove ricerca, trasferimento tecnologico e imprenditoria marittima
- Innovazione nel settore navale e marittimo – Cantieristica high-tech, propulsione green, sensoristica subacquea, droni marini
- Formazione e competenze specialistiche – Dalle accademie marittime ai centri di ricerca come IIT e CNR, fino ai corsi professionali per la logistica portuale
Perché investire nella Blue Economy in Liguria:
- Infrastrutture in forte sviluppo (oltre 4 miliardi di euro di investimenti)
- Integrazione completa tra porti, ferrovia e autostrade del mare
- Ecosistema dinamico tra imprese, cluster, ricerca e pubblica amministrazione
- Opportunità di investimento in green shipping, logistica intelligente e tecnologie marine

Ricerca, innovazione e startup: il distretto high-tech ligure

La Liguria ospita uno degli ecosistemi più dinamici della ricerca in Italia, con istituti di eccellenza e infrastrutture all’avanguardia:
- Istituto Italiano di Tecnologia (IIT) – robotica, AI, materiali intelligenti
- CNR Liguria – ricerca applicata su energia, ambiente, biotecnologie
- RAISE Liguria – Polo regionale per l’innovazione e la transizione digitale
- Programmi di open innovation e accelerazione per startup deep-tech
Un’opportunità unica per imprese high-tech e investitori internazionali in cerca di partnership scientifiche, talenti e tecnologie di frontiera.
Artigianato ligure: bellezza, tradizione e nuove tecnologie
Il marchio “Artigiani In Liguria” certifica l’eccellenza di oltre 30 mestieri tradizionali: dalla ceramica di Albisola al ferro battuto, dalla lavorazione del vetro alla liuteria, passando per l’agroalimentare e la moda su misura.
Un patrimonio unico per chi vuole investire nel made in Italy più autentico, valorizzare filiere corte e sostenibili, o integrare il design con la manifattura artistica.

Perché investire in Liguria

Liguria offre un ambiente competitivo, internazionale e in forte trasformazione, grazie a:
- Incentivi fiscali e strumenti di supporto agli investimenti
- Infrastrutture logistiche e digitali in fase di potenziamento
- Competenze trasversali e un capitale umano specializzato
- Qualità della vita, bellezza paesaggistica e servizi europei
Liguria, il futuro comincia da qui
Una regione in movimento, aperta al mondo, pronta ad accogliere idee, talenti e investimenti.
Vieni a scoprirla con noi a Osaka.